• Home
  • Bonifica amianto

Bonifica amianto

Rimozione amianto

Rimozione e bonifica amianto

L’amianto rappresenta un materiale altamente pericoloso per la salute, in particolare per il rischio di rilascio di fibre nell’aria, che possono essere inalate.
Per questo motivo, la rimozione e la bonifica devono essere eseguite con la massima attenzione e nel pieno rispetto delle normative vigenti.

La nostra azienda offre un servizio completo di bonifica dell’amianto e dell’eternit, gestendo ogni fase del processo: dall’incapsulamento e rimozione fino al trasporto e allo smaltimento del materiale pericoloso.

La procedura include anche il supporto nella gestione delle pratiche burocratiche necessarie, come la predisposizione e la presentazione dei Piani di Lavoro al settore S.P.S.A.L. dell’ASL locale, in conformità all’articolo 256 del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, integrato dal Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106.

FAQ

Informazioni sull’amianto e la sua rimozione

Cosa fare se si sospetta la presenza di amianto in un edificio?

Se si sospetta la presenza di amianto in un edificio, è fondamentale evitare qualsiasi intervento fai-da-te, poiché il rischio di disperdere fibre nell’aria aumenta con la manipolazione non controllata del materiale. La prima cosa da fare è contattare un’azienda specializzata che possa effettuare un’ispezione professionale e, se necessario, prelevare campioni per analisi di laboratorio. Gli esperti saranno in grado di determinare la presenza di amianto, valutarne lo stato di conservazione e proporre la soluzione più adatta, che può includere incapsulamento, confinamento o rimozione. Inoltre, l’azienda si occuperà delle pratiche necessarie e garantirà che ogni intervento venga eseguito in sicurezza e in conformità alle normative.

Come viene smaltito l’amianto?

La rimozione e il trattamento dell’amianto richiedono competenze specifiche e l’utilizzo di tecniche sicure. Gli operatori specializzati trattano il materiale seguendo rigorosi protocolli di sicurezza, per evitare il rilascio di fibre nocive nell’ambiente. L’amianto raccolto viene poi trasportato verso impianti di smaltimento autorizzati, dove viene gestito secondo le normative ambientali vigenti. A completamento del processo, viene rilasciata una certificazione di smaltimento a norma di legge, a garanzia dell’intervento effettuato.

Che cos'è l'incapsulamento dell’amianto?

In alcuni casi, quando non è possibile rimuovere fisicamente le coperture o i materiali contenenti amianto, si ricorre alla tecnica dell’incapsulamento. Questa procedura consiste nell’applicazione di prodotti ricoprenti specifici, come rivestimenti a base vinilica, che creano un sigillo protettivo intorno alle fibre di amianto. I trattamenti includono l’applicazione di una base e di uno o più strati di finitura (filmA/filmB) che impediscono alle fibre di disperdersi nell’ambiente, garantendo una messa in sicurezza efficace e duratura. Questa soluzione rappresenta un metodo alternativo di bonifica, ideale per coperture o tubazioni difficili da rimuovere.